Seleziona una pagina

BLOG

Allevamenti caprini, quali sono le tipologie esistenti e dove allevare le capre

Per la realizzazione di allevamenti caprini è necessario affidarsi a figure professionali specifiche: vediamo come allestire un allevamento e dove allevare le capre. Il settore dell’agricoltura richiede la collaborazione di figure professionali che si dedicano alla...

Allevamenti ovini, quali figure sono necessarie per la realizzazione di impianti dedicati?

La realizzazione di allevamenti ovini necessita dell’intervento e della partecipazione di diverse figure professionali che operano nel campo dell’agricoltura. La gestione negli allevamenti ovini italiani solitamente viene garantita da titolare, operai, direttore di...

Facciate continue, cosa sono e quali sono i vantaggi

Cosa sono le facciate continue, quali sono le tipologie e quali sono i vantaggi di questo tipo di soluzione, in grado di aumentare il comfort abitativo. Le facciate continue sono sistemi di rivestimento dell’involucro murario che non posseggono solo una valenza...

Installazione impianti eolici in Italia, la normativa vigente

Cosa bisogna sapere prima di procedere con l'installazione di un impianto eolico: la normativa vigente e le regole da conoscere. L’energia eolica sta guidando la diffusione di energia green in tutto il mondo, risultando essenziale soprattutto per la costruzione di un...

Coperture in acciaio per tetti: tutto ciò che devi sapere

Quali sono i vantaggi delle coperture in acciaio per tetti. Il tetto è senza dubbio l’elemento più importante di un edificio e per questo motivo necessita di durare nel tempo, conservando la sua sicurezza e impermeabilità. Le coperture in acciaio per tetti...

Manutenzione delle strutture in ferro zincato

Come proteggere e come rinnovare le strutture in ferro zincato: consigli per la manutenzione. Le strutture in ferro zincato sono molto diffuse nel mondo della carpenteria ma necessitano di una adeguata protezione e manutenzione per limitare il rischio del degrado...

Zincatura a caldo del ferro: in cosa consiste e perché viene fatta

La zincatura a caldo del ferro è un processo fondamentale utilizzato per proteggere l’acciaio (manufatto metallico) dalla corrosione e dagli agenti atmosferici. Si tratta della formazione di un vero e proprio strato protettivo di zinco sulla superficie d’acciaio: è un...

Progettazione preliminare ed esecutiva: come funzionano

La progettazione preliminare ed esecutiva sono due fasi complementari ed essenziali per la. realizzazione di impianti fotovoltaici, eolici o strutture zootecniche. La progettazione preliminare definisce al meglio le fasi precedenti interessate alle tipologie...

I materiali utilizzati nella costruzione di un impianto zootecnico

La costruzione di un impianto zootecnico, soprattutto quando si tratta di dispositivi per animali di grossa taglia (bovini, equini e suini) richiede l’utilizzo di materiali resistenti quali il ferro zincato per la costruzione di serramenti, box, cancelli, e paddock....

Strutture in metallo: i processi di costruzione

La progettazione e l’installazione di grandi strutture in metallo, sono processi che richiedono numerosi accorgimenti e fasi intermedie per assicurare il miglior risultato in termini di sicurezza ed efficienza. AZ IMPIANTI è l’azienda di riferimento per la...
Facciate continue, cosa sono e quali sono i vantaggi

Facciate continue, cosa sono e quali sono i vantaggi

Cosa sono le facciate continue, quali sono le tipologie e quali sono i vantaggi di questo tipo di soluzione, in grado di aumentare il comfort abitativo. Le facciate continue sono sistemi di rivestimento dell’involucro murario che non posseggono solo una valenza...