Seleziona una pagina

Come proteggere e come rinnovare le strutture in ferro zincato: consigli per la manutenzione.

Le strutture in ferro zincato sono molto diffuse nel mondo della carpenteria ma necessitano di una adeguata protezione e manutenzione per limitare il rischio del degrado dovuto alla corrosione.

Il ferro, quantunque venga considerato un materiale eterno, può andare incontro ad un processo di deterioramento a causa di un fenomeno irreversibile generato dall’interazione con l’ambiente di conservazione. Il fenomeno della corrosione per le strutture in ferro è dato da due agenti corrosivi comuni ovvero l’ossigeno e l’acqua: il ferro con il passare del tempo arrugginisce, sfaldandosi continuamente. La più grande nemica del ferro è infatti la ruggine che penetra sempre di più all’interno del materiale fino alla sua totale distruzione.

Per contrastare al meglio il processo della corrosione e la tendenza all’ossidazione conservando le strutture in ferro c’è bisogno di protezione e manutenzione. La manutenzione è una fase essenziale nella vita di materiali metallici e dev’essere tempestiva per poter produrre i suoi benefici.

Come trattare le strutture in ferro zincato: i consigli per la manutenzione

Le modalità di manutenzione delle strutture in ferro in caso di ruggine possono essere diverse: può essere scelta la sabbiatura (nel caso di strutture non smontabili) o la raschiatura (utilizzando una spazzola metallica).

Una volta effettuato questo primo step di pulizia, che eliminerà la ruggine, si passa alla verniciatura. Le verniciature di rivestimento disponibili in commercio sono quelle a base di bitumi, a base epossidica o epossi-poliuretanica o a base di una combinazione di PVC e resine acriliche.

La sabbiatura dei metalli

La sabbiatura dei metalli è un processo molto importante e viene utilizzato per restituire un aspetto più gradevole al materiale trattato. Tale procedura avviene grazie ad un particolare tipo di sabbia che viene spruzzato sulla parte interessata da pulire: grazie alla sabbiatura il materiale metallico risulterà immediatamente più levigato, luminoso e resistente.

La sabbiatura è un passaggio utile non solo per la manutenzione dei prodotti metallici ma anche per il restauro delle carrozzerie di auto, vespe e moto.

Contatta AZ Impianti per saperne di più!