La costruzione di un impianto zootecnico, soprattutto quando si tratta di dispositivi per animali di grossa taglia (bovini, equini e suini) richiede l’utilizzo di materiali resistenti quali il ferro zincato per la costruzione di serramenti, box, cancelli, e paddock.
Per gli allevamenti indirizzati alla produzione di latte invece vengono impiegati materiali come l’acciaio, che assicuri la sterilitá degli alimenti. Anticamente veniva utilizzato il legno per costruire le coperture delle stalle: ormai si tratta di un materiale in disuso e sostituito da lamierati metallici e plastici, aventi una facile manutenzione e maggior resistenza.
Materiali come il cemento invece, rimangono ampiamente utilizzati per costruire le zone calpestabili ed i canali per far defluire i liquami.
Negli ultimi anni, vista la necessitá di trovare soluzioni piú eco-friendly, si è pensato di sfruttare le grandi superfici dei tetti degli allevamenti per installare impianti fotovoltaici, cosí da massimizzare i profitti riducendo la spesa energetica. Altri esempi di questo genere sono gli impianti di biogas, che sfruttano la fermentazione anaerobica di sostanze organiche dai prodotti di scarto zootecnici.
Cosa sono gli impianti zootecnici
Gli impianti zootecnici sono luoghi, strutture dedicate all’allevamento e alla cura degli animali, come ad esempio le comuni stalle.
La costruzione di un impianto zootecnico, soprattutto a scopo di allevamento, deve prima di tutto rispettare numerose norme di sicurezza sia per la salute degli animali, che per quella dell’uomo. È pertanto importante rivolgersi a ditte specializzate nella costruzione di questi impianti, scegliendo soprattutto materiali di alta qualitá che evitino rischi per i lavoratori e il bestiame.
Come prima cosa bisogna capire qual è il fine dell’impianto, se si tratta di un allevamento di capi da macello, produzione di prodotti caseari o ad uso domestico ed in secondo luogo è importante stabilire la taglia degli animali che occuperanno la struttura al fine di gestire al meglio gli spazi: ad esempio le caratteristiche fisiche di un impianto per bovini, non potranno essere le medesime di quelle di un pollaio.