Le pale eoliche, dette anche aerogeneratori sono macchine elettromeccaniche che svolgono la funzione svolta un tempo dai mulini a vento.
Le turbine eoliche infatti, sono moderne apparecchiature che trasformano l’energia cinetica fornita dal vento in energia elettrica mediante la rotazione delle pale eoliche.
Oggi più che mai è importante promuovere l’utilizzo e la produzione di energia attraverso le turbine eoliche, l’energia solare e all’energia idroelettrica in quanto fonti di energia rinnovabile, motivo per il quale sono stati diffusi gli incentivi per l’installazione dei pannelli solari.
Vediamo nel dettaglio le informazioni per le turbine eoliche domestiche.
Turbina eolica domestica: che cos’è?
Il costante puntare alla ricerca di soluzioni green e sempre più innovative da utilizzare nel settore residenziale ha portato alla realizzazione dell’impianto eolico domestico.
L’eolico domestico, noto anche come minieolico o microeolico, si basa sullo sfruttamento dell’energia del vento per produrre elettricità attraverso l’uso di turbine o pale eoliche. Sul mercato al giorno d’oggi, è presente una vasta gamma di turbine eoliche di piccola taglia con un pezzo di medio che varia a seconda della potenza dell’impianto.
Le tipologie di areogeneratori domestici, esattamente come quelli industriali, sono due:
- Turbina eolica verticale domestica: questa tipologia di turbina può essere costituita da turbine mini-eoliche o da pale micro-eoliche. La principale differenza tra i due sistemi è che le prime sono in grado di generare fino a 30 kW, mentre le seconde arrivando solo fino a 1kW. é una tipologia di eolico che garantisce un funzionamento costante a prescindere dalla direzione del venti, rimanendo attiva anche a velocità ridotte. Infine, a fronte di un investimento economico iniziale, si caratterizzano per un ciclo di vita media pari a 20 anni e da bassa manutenzione.
- Turbina eolica orizzontale domestica: consiste in un generatore minieolico con turbine ad asse orizzontale, di piccole dimensioni e di semplice installazione. La turbina eolica orizzontale, in presenza di forte vento, è in grado di produrre energia elettrica paragonabile a quella fornita dal gestore della rete elettrica. Generalmente è costituito da 3 pale minieoliche e da un generatore eolico da 3kW. Rispetto ad un sistema ad asse verticale, le turbine eoliche orizzontali garantiscono un’ottima resa aerodinamica e una maggiore efficienza in termini di produzione energetica.
Se siete quindi interessati all’installazione e all’utilizzo di pale eoliche per la vostra abitazione, per la produzione energetica domestica, no